home‎ > ‎

incontri con gli anziani

Il gruppo La Quarta Porta realizza da alcuni anni interventi nelle case di riposo finalizzati a offrire momenti di serenità e riflessione spirituale ai degenti. L’attività avviene attraverso la proposta di letture e musiche meditative, in grado di creare un’atmosfera di pace e calma interiore. Dopo l’ascolto, gli anziani sono invitati a esprimere spontaneamente pensieri e sensazioni suscitati dall’incontro. In questo caso sono i componenti del gruppo a diventare attenti ascoltatori.

Le letture riguardano testi di grandi autori, poeti e filosofi, inerenti al senso dell’esistenza e ai temi universali della nostra origine divina, dell’amore fraterno, della gioia, dell’eternità. Le musiche, che si alternano alle letture, e talvolta le accompagnano in sottofondo, sono una selezione di composizioni dei più grandi autori classici e contemporanei, che contribuiscono a elevare lo spirito e a influenzare positivamente le emozioni degli ospiti, facendo tacere, almeno per brevi intervalli, le parole.

INCONTRO DI MERCOLEDI' 23.06.'10 CON GLI ANZIANI DELLE CAMELIE

AD OGNI INCONTRO GLI ANZIANI AUMENTANO DI ALCUNE UNITA’. CIRCA UN TERZO DI LORO APPARE IN CONDIZIONI GRAVI E SEDATO DA FARMACI. LA MUSICA SEMBRA REGALARE ANCHE A LORO UN’ESPRESSIONE CHE DENOTA UN RICUPERO DI PRESENZA, A VOLTE IL LORO VOLTO “CARAVAGGESCO” SI AMMORBIDISCE E CI FA SENTIRE PIU’ SERENI.

I PENSIERI PROPOSTI SUL TEMA DELL’ANIMA ERANO TUTTI MOLTO PROFONDI E CONDUCEVANO SUBITO ALLA RIFLESSIONE QUELLE GRANDI VECCHIE CHE DA SETTIMANE CI STANNO ASCOLTANDO CON TANTA CONCENTRAZIONE E INTERESSE.

LA MAESTRA HA OSATO PARAGONI TRA MUSICA E ANIMA DAVVERO ECCEZZIONALI PER L’ACUTEZZA E LA SENSIBILITA’.

IMPRESSIONANTE E’ ANCHE L’INTERVENTO CHE PUNTUALMENTE FA LA SIGNORA AMANTE DEL CANTO RELIGIOSO, PURTROPPO COLPITA DAL MORBO DI ALZHEIMER. MAGICHE LE CONNESSIONI TRA LA SUA ANIMA E LA SUA MENTE, A VOLTE RIESCONO A CONSERVARE UNA LORO ARMONIA.

LE NOSTRE LETTURE SONO DAVVERO POCO COMPARATE ALLE LORO OSSERVAZIONI.

TORNEREMO MERCOLEDI’ PROSSIMO PER L’ULTIMO INCONTRO.

UNA BELLA ESPERIENZA.

ANNA

23.06.’10


sabato 19.06.2010

STAMATTINA LE ANZIANE ERANO NUMEROSE, MA SOPRATTUTTO AVEVANO ADOSSO UN’EUFORIA DA ULTIMO GIORNO DI SCUOLA, CHISSA’ SE ABBIAMO CONTRIBUITO, ALMENO IN PARTE, NOI DELLA “QUARTA PORTA” PROPONENDO IL TEMA DELL’ATTENZIONE? PRIMA DI COMINCIARE CON LA LETTURA DEI PENSIERI SELEZIONATI, GRAZIA CI HA RACCONTATO CHE, IERI, LEI LE HA RIUNUTE PER LA CONSUETA LETTURA DEL GIORNALE, MA HANNO PREFERITO PARLARE TRA DI LORO DELL’ATTENZIONE. SEMBRA ABBIANO DATO SFOGO A TUTTA UNA SERIE DI ESEMPI DI  ATTENZIONE E NON ATTENZIONE DELLA LORO QUOTIDIANITA’, BEN PRESTO SFOCIATA IN ALTRI ESEMPI DI GELOSIE…….INFATTI LA PROF, SUBITO DOPO IL NOSTRO PENSIERO INTRODUTTIVO, A VOLUTO SOTTOLINEARE CHE LORO AVEVANO TRATTATO QUESTO TEMA DA UN GRADINO INFERIORE…………”ORA VOGLIAMO SENTIRE I VOSTRI PENSIERI!”

NOI, SOLLECITATI ANCORA UNA VOLTA DA SASHA A LEGGERE IL MENO POSSIBILE, DANDO LA PRECEDENZA AI NOSTRI PENSIERI PERSONALI, ABBIAMO, IN PARTE, CERCATO IL COLLOQUIO CON IL NOSTRO SENTIRE, CON LE NOSTRE ESPERIENZE DI VITA E CHI, PIU’ DI RITA,  POTEVA ROMPERE MEGLIO IL GHIACCIO? COSI’, TRA PENSIERI MOLTO ALTI, PROPRIE RIFLESSIONI E LE LORO, INTERVALLATE DALL’INSOSTITUIBILE COLLANTE DELLA MUSICA, E’ AVVENUTO QUALCOSA DI NUOVO, FORSE UN PO’ TROPPO INDISCIPLINATO E CERTO CON UNO SPAZIO ECCESSIVO ALL’ATTENZIONE INTESA COME MAGGIORE O MINORE ATTENZIONE ALLE LORO PERSONE NELLA LORO ATTUALE SITUAZIONE, DA UN PUNTO DI VISTA MATERIALE. “DA CORREGGERE SUBITO”, DICE RAFFAELE, D’ACCORDO CON NOI,PRIMA CHE DILAGHI NEL MARE DELLE GELOSIE!

L ‘ASPETTO POSITIVO PERO’ DI QUESTO LORO NUOVO MODO DI GESTIRE L’INCONTRO E’ LA MAGGIORE SPONTANEITA’ E UNA PIU’ ALLARGATA PARTECIPAZIONE AL COLLOQUIO.

DOVREMO, LA PROSSIMA VOLTA, PORRE TUTTI MAGGIORE ATTENZIONE SU COME GESTIRE L’INCONTRO PERCHE’ SIA ALTO E RESTI ALTO IL LIVELLO!

ABBIAMO LASCIATO SCEGLIERE A LORO IL PROSSIMO TEMA: DOPO UNA RICHIESTA SULLA COMUNICAZIONE, NON ACCOLTA PERCHE’ TROPPO RECENTEMENTE ABBIAMO TRATTATO “LA PAROLA”, HANNO CHIESTO DI RIPRENDERE “L’ACCETTAZIONE”, DAL PUNTO DI VISTA DELLA SOPPORTAZIONE! CREDO SARA’ BENE DARE UN’ALTRA ANGOLATURA A QUESTO GRANDE TEMA, COSA NE DITE?

PROSSIMO INCONTRO E ULTIMO, PRIMA DELL’ESTATE, SABATO 3 LUGLIO!

RIPRESA, COME SEMPRE: SETTEMBRE!

GRAZIE A TUTTI PER IL VOSTRO APPORTO, A DIDA E A ANTONELLA UNA RACCOMANDAZIONE: QUANDO I TESTI SCELTI OLTRE AD ESSERE MOLTO ALTI SONO ANCHE CORPOSI, LEGGETE DEI PASSAGGI PER VOLTA, SOPRATTUTTO QUANDO APPARTENGONO AD UN’ALTRA CULTURA, LONTANA, E’ PECCATO CHE TANTA PROFONDITA’ DI SPIRITO NON POSSA ESSERE COLTA E ASSORBITA DA QUESTE BIS NONNE, IO MI METTO TRA LORO!

ANNA

19.06.’10

 


OSSERVAZIONI SULL'INCONTRO DI MERCOLEDI' 16.06.2010 CON GLI ANZIANI DELLE CAMELIE

ERANO NUMEROSI GLI ANZIANI CHE ASPETTAVANO IL NOSTRO GRUPPO DELLA “QUARTA PORTA” PER RIFLETTERE SUL TEMA DELL’”INFINITO”!

BELLI, BELLISSIMI I PENSIERI PROPOSTI DAL GRUPPO, MA LORO, ALCUNE DI LORO, SUBITO DOPO L’ASCOLTO DELLE PRIME LETTURE, INTERVENGONO CON IL LORO PENSIERO, CON LA LORO RIFLESSIONE SUL SENSO DELL’INFINITO, CON TALE PROFONDITA’ DA LASCIARCI, ATRATTI, ATTONITI.

C’E’ CHI SI AIUTA CON LA FILOSOFIA, CHI QUESTO SENSO DI ETERNITA’ SEMBRA VOLERLO TROVARE NEL PROPRIO SE’, A FATICA. C’E’ CHI L’INFINITO AMA RITROVARLO NELLA SPLENDIDA POESIA DEL NOSTRO AMATO GIACOMO LEOPARDI E DEI SUOI VERSI SA COGLIERE IL SIGNIFICATO CHE VA OLTRE LO SPAZIO LIMITATO E NOTO VERSO APPUNTO L’INFINITO SPAZIO DEL NON NOTO. E’ FIERA, QUESTA DONNA DAI CAPELLI CANDIDI, DI AVERE CUSTODITO NEL SUO CUORE QUESTI SPLENDIDI VERSI, TANTO PROFONDI, TANTO MODERNI NEL SIGNIFICATO.

“NON SI SENTE PRONTA PER QUESTO VIAGGIO” DICE, PIANGENDO, UN’ALTRA SIGNORA. QUESTA AMMISSIONE TANTO SINCERA MI COINVOLGE MOLTO, MI PORTA A RIVOLGERMI LA STESSA DOMANDA. MI SENTO MOLTO VICINA A LEI; E’ SORPRENDENTE COME QUESTE DONNE, PIU’ NOVANTENNI CHE OTTANTENNI, STIANO ENTRANDO VELOCEMENTE NEL NOSTRO CRITERIO D’INCONTRO, A VOLTE SONO LORO CHE CONDUCONO NOI CON LE LORO PROFONDE, E LUCIDE RIFLESSIONI, SENZA FILTRI!

FINIAMO QUESTO INCONTRO PARTICOLARMENTE SENTITO E PARTECIPATO E REGALIAMO ALLA SIGNORA “ CHE NON SI SENTE PRONTA” IL DISEGNO CON CUI LA NOSTRA AMICA CESI HA SAPUTO DESCRIVERE, IN UNA RAFFINATA SPIRALE, L’INFINITO! LEI INTERROMPE IL PIANTO, MI GUARDA, MOLTO SORPRESA, LO APPREZZA, LO  APPOGGIA SUL CUORE E MI DICE CHE LO PORTERA’ NELLA SUA STANZA, POSIZIONANDOLO IN MODO DI POTERLO VEDERE BENE, ANCHE DAL LETTO.  

LA BRILLANTE SIGNORA, MAESTRA ELEMENTARE, PARTICOLARMENTE SENSIBILE ALLA MUSICA, CI DESCRIVE QUELLO CHE SENTE E CHE ASPETTA  CON GIOIA DI SCOPRIRE , MAN MANO CHE LA MUSICA RISUONA, INCONTENIBILE, IL SENSO DELL’INFINITO. CI LASCIAMO, SAPENDO CHE MANCANO SOLO DUE INCONTRI PRIMA DELL’ESTATE E CI VIENE SPONTANEO DI PROPORRE PER MERCOLEDI’ 23 GIUGNO IL TEMA DELL’”ANIMA.” I DUE TEMI SI AGGANCIANO PERFETTAMENTE!

GRAZIE A TUTTI PER GLI INTEREVENTI CONDOTTI SU DI UN TEMA TANTO PROFONDO, GRAZIE A SASHA CHE CI HA RICORDATO CHE L’INFINITO E’ DENTRO OGNUNO DI NOI!

A MERCOLEDI’, CON SEMPRE MENO LETTURE E SEMPRE PIU’ PENSIERI NOSTRI, DEL NOSTRO CUORE!

ANNA

18.06.’10

OSSERVAZIONI SULL'INCONTRO DI SABATO 5.06.'10 CON GLI ANZIANI DI VIA RAMBILLA

OGGI ALL’INCONTRO CON “LA QUARTA PORTA ERANO PRESENTI IN MOLTI DI CUI DUE OSPITI NUOVI.

PRIMA DI ENTRARE SASHA HA RACCOMANDATO A TUTTO IL GRUPPO DI LEGGERE MENO POSSIBILE, MA ESPRIMERE SE STESSI.NON E’ CERTO STATA LA PRIMA VOLTA CHE SASHA  CI RACCOMANDA DI RIDURRE AL MINIMO LA CITAZIONE DEL PENSIERO “DEI GRANDI”, OGGI PERO’ LA SUA SOLLECITAZIONE E’ STATA PIU’ DETERMINATA.

IL RISULTATO C’E’ STATO, ALMENO IN PARTE SIAMO RIUSCITI A TRASMETTERE COSA SIGNIFICA PER OGNUNO DI NOI “L’ASCOLTO” E LE GRANDI VECCHIE SI SONO COLLEGATE, OGNUNA CON UNA DIVERSA SFACCETTATURA.

ASCOLTARE E’ BELLISSIMO, DICE CONCETTA, ASCOLTANDO GLI ALTRI SI PUO’ IMPARARE MOLTO, DICE GIOVANNA, L’ASCOLTO C’INSEGNA A PARLARE, A COME COMPORTARCI, A VIVERE, DICE CELESTINA.ASCOLTARE PER CAPIRE L’ALTRO PUO’ ESSERE MOLTO DURO, NELL’ASCOLTO CI POSSONO ESSERE PENSIERI MOLTO COSTRUTTIVI, MA ANCHE MOLTO DISTRUTTIVI.

CI SONO PERSONE CHE ASCOLTANO SOLO SE STESSE, NON ACCETTANO IL PENSIERO DEGLI ALTRI. PARLARE E’ BELLO, ASCOLTARE ALTRETTANTO.

RAFFAELE HA SCELTO L’ASPETTO DEL SILENZIO LEGGENDO IL PASSAGGIO FONDAMENTALE DELLA “VOCE DEL SILENZIO”, TESTO ESOTERICO DI A. BAILEY DI CUI RIPORTO UNA PARTE:”PRIMA CHE L’ANIMA POSSA COMPRENDERE E RICORDARE, DEVE ESSERE UNITA A COLUI CHE PARLA IN SILENZIO, COSI’ COME ALLA MENTE DEL VASAIO E’ UNITA LA FORMA SECONDO LA QUALE SARA’ MODELLATA L’ARGILLA. POICHE’ ALLORA L’ANIMA UDRA’ E RICORDERA’, E ALLORA ALL’INTERNO ORECCHIO PARLERA’ LA VOCE DEL SILENZIO

 IL VANGELO DICE: “ IMPARARE CHI ASCOLTARE, COSA ASCOLTARE,COME ASCOLTARE”. DARE TEMPO ALL’ASCOLTO CON CUORE LARGO E PERSEVERARE NEL TEMPO FINCHE’ LA PAROLA SI SOLIDIFICA DENTRO DI NOI, ENTRA IN PROFONDITA’. L’ASCOLTO E’ GENERANTE, SI PUO’ SENTIRSI RINASCERE. L’ASCOLTO E’ DI CHI AMA, E’ PREGHIERA, SE NON C’E’ ASCOLTO NON PUO’ ESSERCI PREGHIERA!

 CHI ASCOLTA AMA.

 LA MUSICA, DICE UN’ANZIANA VICINA A RITA: QUESTA MUSICA CHE CI FATE ASCOLTARE VOI CI FA SENTIRE PIU’ VICINI A DIO! RITA RINUNCIA A LEGGERE I PENSIERI SELEZIONATI E SI LASCIA ANDARE CON ESTREMA SPONTANEITA’ A DESCRIVERE QUELLO CHE PER LEI RAPPRESENTA LA MUSICA CHE LA SERA L’ACCOMPAGNA VERSO IL SONNO: VENTO TRA LE FOGLIE, ACQUA CHE SCORRE LIMPIDA, VOCI DI BAMBINI CHE GIOCANO, GENTE CHE S’INCONTRA SULLA STRADA…………….

PRIMA DI LASCIARCI ABBIAMO CHIESTO QUALE ARGOMENTO VORREBBERO APPROFONDIRE CON NOI: UNA CHIEDE ANCORA LA VERITA’, ALTRE L’AMORE…..MA LA PROF PREFERISCE EVITARE QUESTO TEMA PERCHE’ TEME SI POSSA PASSARE DAL SACRO AL PROFANO CON MOLTA FACILITA’…….SI CONCLUDE CON “L’ATTENZIONE”, MA ANCHE QUESTO E’ AMORE!

CHIUDO CON UN’OSSERVAZIONE TRISTE: LA FIFLIA DELLA PROF, QUESTA MATTINA, E’ ARRIVATA PRIMA DEL SOLITO, PROPRIO MENTRE SUA MAMMA STAVA ESPRIMENDO IL SUO PENSIERO SULL’ASCOLTO, MA LEI SI E’ SUBITO APPARTATA VERSO IL FONDO DEL LOCALE E HA DATO LA PRECEDENZA AL GIORNALE, NON HA VOLUTO PARTECIPARE……..COSA PUO’ AVER PROVATO SUA MAMMA DAVANTI A TANTA INDIFFERENZA? QUESTO FORSE C’INTRODUCE AL PROSSIMO TEMA DELL’ATTENZIONE! IO L’HO VISSUTA COME UNA NOTA STONATA DI UN BEL CONCERTO!

 GRAZIE A TUTTI PER IL VOSTRO INTERVENTO E A SASHA CHE HA SOTTOLINEATO:  “NOI NON SAPPIAMO ASCOLTARE PERCHE’ SIAMO TROPPO DISTRATTI!”

 ANNA

 5.06.’1


OSSERVAZIONI SULL'INCONTRO CON GLI ANZIANI DI VIA BRAMBILLA SABATO 29.05.2010

OGGI ABBIAMO PROPOSTO LETTURE SU “LA PAROLA”, CONSAPEVOLI CHE ” LA PAROLA PER ECCELLENZA”  E’ QUELLA DEL CREATORE, ATTRAVERSO LE PARABOLE DEL VANGELO!

A UN PIANO INFERIORE CI STANNO LE NOSTRE PAROLE UMANE CHE POSSONO ESSERE, ESSE STESSETERAPEUTICHE SE C’E’ UN BUON, ATTENTO ASCOLTO, OPPURE POSSONO PEGGIORARE LO STATO D’ANIMO DI CHI ASCOLTA , SE MAL USATE, MAL DOSATE POSSONO FARE MALE ANCHE A CHI LE PRONUNCIA!

QUESTO SENSO DI EQUILIBRIO NEL DOSAGGIO DELLA PAROLA NON E’ USCITO NEGLI INTERVENTI DELLE GRANDI VECCHIE, E’ AFFIORATA PIUTTOSTO LA CERTEZZA IN PARECCHIE DI LORO DI COME ESCA PIU’ FACILMENTE LA PAROLA STONATA CHE NON QUELLA OPPORTUNA. DA CHI HA PERCORSO ORMAI TUTTO IL SUO CAMMINO MI SAREI ASPETTATA MAGGIORE SAGGEZZA!

TRA LE LETTURE PROPOSTE E’ EMERSA, COME SEMPRE LA SUPERLATIVA SEMPLICITA’ DEL VANGELO, MA ANCHE, INGIUSTAMENTE NON NOTA, L’ILLUMINANTE “LA VOCE DEL SILENZIO”, TESTO ESOTERICO DI A. BAILEY CHE VORREI DIVENTASSE,  PER I SUOI VALORI,  UN ALTRO TESTO DI RIFERIMENTO PER GIOVANI E ANZIANI!

ANCHE OGGI, COME NEGLI ULTIMI INCONTRI, PIU’ CHE LETTURE E ASCOLTO SI E’ SVILUPPATO UN BUON SCAMBIO TRA LORO E NOI, COME E’ NEI NOSTRI SCOPI. 

RITA HA GIUSTAMENTE SOTTOLINEATO CHE IN QUESTI NOSTRI INCONTRI SI REALIZZA L’ESERCIZIO DI “PAROLA” E “ASCOLTO”.

LA MUSICA RESTA UN COLLANTE INSUPERABILE PER TUTTI, IN POCHI MINUTI L’ESPRESSIONE DEI VOLTI MUTA, ESPRIME SENSO DI QUIETE, DI TREGUA DEI PROPRI CONFLITTI, DI TENSIONE VERSO L’ALTO!

CI SIAMO LASCIATI, DANDOCI APPUNTAMENTO PER SABATO PROSSIMO 5 GIUGNO COL TEMA “  L’ASCOLTO “.

GRAZIE A TUTTI, UNO SPECIALE A ANTONELLA PER AVER PROPOSTO UN PASSAGGIO BELLISSIMO DA “LA VOCE DEL SILENZIO” DELL’AMICA A. BAILEY!

 

 ANNA

 

 29.05.’10

 

sabato 15 maggio

OSSERVAZIONI SULL'INCONTRO DI OGGI CON GLI ANZIANI DI VIA BRAMBILLA

“LA GIOIA”, LA GIOIA DEL CUORE, IL SENSO DELLA “QUARTA PORTA”, IL SIGNIFICATO DEL NUMERO “4 “ ,  LA COSCIENZA SI SE’……….. TUTTI ASPETTI FONDAMENTALI PER L’UOMO, SONO STATI AFFRONTATI STAMATTINA, IN MODO LIEVE , CON LE GRANDI VECCHIE. ANCHE OGGI, INCALZATE DA SASHA E FORSE PIU’ CONVINTE DEL VALORE DELLE PROPRIE RIFLESSIONI, , ABBIAMO LETTO SOLO ALCUNI PENSIERI PER DARE SPAZIO ALLE OSSERVAZIONI DELLE NOSTRE OSPITI E CONTRIBUIRE AL DIBATTITO CON IL NOSTRO SENTIRE.

COME DICE RITA, NON SEMPRE SI E’ PRONTI A INTERVENIRE CON LE PROPRIE RIFLESSIONI E SI PREFERISCE RIFERIRSI AGLI SCRITTI DEI GRANDI, ILLUMINATI, CON CUI CI SI SENTE PERFETTAMENTE UNITI. A VOLTE, INVECE,  COME E’ SUCCESSO STAMATTINA CON DIDA, EVIDENTEMENTE EMOZIONATA, CI SI SENTE BENE NELL’ESPRIMERE A VOCE ALTA QUELLO CHE SENTIAMO NEL PROFONDO  DEL CUORE CON LA CERTEZZA CHE LE GRANDI VECCHIE, CI ASCOLTANO CON L’ANIMA, NON COME, PURTROPPO SIAMO ABITUATI, A UN ASCOLTO SOLO SUPERFICIALE E PARZIALE, TRA UN’OCCHIATA ALL’OROLOGIO E LA NEVROSI CHE CI PORTA ALTROVE!

LA GIOIA L’ABBIAMO DENTRO DI NOI,  LA’ IN QUEL FAMOSO NOCCIOLO DOVE TUTTO HA ORIGINE, DOBBIAMO SOLO VIVERLA, NON SOFFOCARLA, LASCIARLE  ATTRAVERSARE LA SOFFERENZA ALTRETTANTO PRESENTE IN NOI E GIOIRE DELL’UNICITA’ DEL  VIVERE, DEL CREATO!

MANCANO POCHI INCONTRI PRIMA DELLA FASE ESTIVA; GRAZIA CI HA CHIESTO DI COLLABORARE E STENDERE UN BREVE SCRITTO IN CUI SPIEGHIAMO QUALE E’ LO SCOPO DEI NOSTRI INCONTRI, LEI LO UNIRA’ A UN SUO PROGETTO DA PRESENTARE ALLA DIREZIONE  PER LA RIPRESA DELLE ATTIVITA’ DI SETTEMBRE.

RITA HA RICORDATO A TUTTI DI METTERE INSIEME PENSIERI DI DIVERSI TEMI TRATTATI DURANTE L’ANNO E TRASMETTERLI A  GRAZIA PER FORMARE UNA PICCOLA DISPENSA CHE OGNUNO DEGLI ANZIANI POTRA’ LEGGERE, OGNI VOLTA CHE LO VORRA’.

ABBIAMO ANCHE SOLLECITATO LE OSPITI PIU’ ATTIVE A DECIDERE LORO  PROSSIMAMENTE QUALE TEMA INTERESSA DI PIU’ TRATTARE. PER IL PROSSIMO INCONTRO DI SABATO 29 MAGGIO SIAMO D’ACCORDO DI PORTARE  “LA PAROLA “, PROPOSTA DI ANTONELLA.

GRAZIE A TUTTI PER IL PROPRIO APPORTO E…….RICORDATEVI DI DARE LA PREFERENZA PER LE DIVERSE DATE PROPOSTE SUL CALENDARIO DEGLI INCONTRI ,IN VOSTRE MANI,  E  L’ADESIONE  VOSTRA E DI AMICI O CONOSCENTI PER L’INCONTRO CON SASHA DI SABATO POMERIGGIO 29 MAGGIO O DOMENICA POMERIGGIO 30  MAGGIO PER IL TEMA  “SIMBOLI  LINGUAGGIO DELLA VERITA’” !!!

 

GRAZIE!

 

ANNA

ĉ
Alexander Pelmenschikov,
Jan 11, 2010, 1:06 PM
ĉ
Alexander Pelmenschikov,
Jan 11, 2010, 1:06 PM
ĉ
Alexander Pelmenschikov,
Jan 11, 2010, 1:06 PM
ĉ
Alexander Pelmenschikov,
Jan 11, 2010, 1:06 PM
ĉ
Alexander Pelmenschikov,
Feb 6, 2010, 8:48 AM
ĉ
Alexander Pelmenschikov,
Feb 20, 2010, 10:14 AM
ĉ
Alexander Pelmenschikov,
Mar 16, 2010, 2:41 AM
ĉ
Alexander Pelmenschikov,
Mar 20, 2010, 10:37 AM
ĉ
Alexander Pelmenschikov,
Mar 31, 2010, 10:54 AM
ĉ
Alexander Pelmenschikov,
Apr 9, 2010, 9:55 AM
ĉ
Alexander Pelmenschikov,
Apr 17, 2010, 4:20 AM
ĉ
Alexander Pelmenschikov,
Apr 17, 2010, 9:40 AM
ĉ
Alexander Pelmenschikov,
Apr 24, 2010, 12:16 PM
ĉ
Alexander Pelmenschikov,
May 7, 2010, 5:35 AM
ĉ
Alexander Pelmenschikov,
May 10, 2010, 5:04 AM
ĉ
Alexander Pelmenschikov,
May 18, 2010, 3:01 AM
ĉ
Alexander Pelmenschikov,
Jun 5, 2010, 11:13 AM
ĉ
Alexander Pelmenschikov,
Jun 11, 2010, 11:57 AM
Comments